In corso di patologia degenerativa dell’articolazione del ginocchio esistono numerose tecniche per l’aspirazione e l’infiltrazione. Queste includono approcci mediali, laterali, ed anteriori. Con tecnica ecoguidata l’approccio laterale è il più comune e prevede l’inserimento dell’ago nel tessuto molle fra la patella ed il femore e diretto nell’articolazione.
Ottime risposte cliniche si ottengono negli stadi I-II di Kellgren-Laurence. Negli stadi III-IV la risposta clinica alla terapia è spesso subordinata alla riduzione del peso corporeo e correzione dei difetti di carico in valgo-varismo con ginocchiere articolate e ortesi plantari. Si consiglia infine una terapia medica di mantenimento con condroprotettori e fisioterapia di rinforzo muscolare come indicato da linee guida internazionali.